Corsi ONLINE // Smart
Mini-classe o privati
Tantissimi corsi utili e veloci per aiutarti a parlare meglio, a migliorare l’esposizione del tuo esame, a presentare e preparare un discorso in pubblico. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
VIDEO-LEZIONI LIVE
Ti basta un po’ di voglia e una connessione ADSL stabile. I nostri docenti e l’app ZOOM® faranno il resto.
ORARI FLESSIBILI
Decidi insieme al tuo docente i giorni e gli orari che preferisci per seguire le videolezioni.
Mattino, pomeriggio o un dopocena?
CONTATTO DIRETTO
Una volta a bordo, potrai comunicare con noi quando lo desideri. Scommettiamo che ti sentirai subito parte della tribù?
Esame orale: Come lo preparo?
Consigli utili su come affrontare un esame

DOCENTE:
Michela Sarno
Attrice, Regista
Quando si affronta un percorso di studio, ognuno ha il suo metodo personale per studiare. C’è chi ripete, chi sottolinea o chi crea mappe concettuali. La vera prova del nove però è quando si deve affrontare un esame orale o la discussione di una tesina. Anche se si è preparati, il confronto diretto con un docente o una commissione può influire sulla performance dell’esposizione e quindi sul voto stesso
Che si tratti di una tesina di maturità, di laurea, dell’esame di scuole medie o di fine corso di formazione, riuscire in un’esposizione chiara, piena di mordente e capace di catturare l’attenzione di chi ti ascolta, può fare la differenza per il raggiungimento del massimo risultato. In un percorso della durata di 4 ore affronteremo insieme il tuo testo e lo trasformeremo nel migliore esame possibile!
Esame orale: Come lo preparo?
Il primo incontro è preceduto da un colloquio con il docente per l’invio del materiale oggetto dell’esame. Durante il percorso verranno dati allo studente gli strumenti per gestire al meglio la sua esposizione e in particolare:
– La corretta postura del corpo e l’utilizzo della gestualità
– I difetti di pronuncia
– Come gestire lo stress da performance
– Esercizi per rilassare i muscoli del viso
– Esercizi per migliorare l’articolazione delle parole
– Come si crea il mordente all’interno dell’esposizione
– Consigli utili su come presentarsi ad un esame
Formula : Singolo
Durata: 4 ore
costo : € 50 + iva
S.O.S. Dizione
Percorso didattico di lettura interpretata

DOCENTE:
Michela Sarno
Attrice, Regista
Un “corso d’emergenza” per scoprire quali sono gli errori di dizione che commetti nel tuo parlato quotidiano o quando ti capita di leggere ad alta voce. Ti verranno illustrati gli strumenti di base per provare a correggerli acquisendo così una maggiore consapevolezza e sicurezza nella relazione comunicativa con gli altri.
S.O.S. Dizione
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica sui principali errori di dizione, anche in base alla provenienza geografica e su come poterli correggere. Verranno dati consigli pratici ed esercizi per un allenamento alla corretta esposizione e pronuncia delle parole. Sarà compito dell’allievo strutturare un piano di allenamento quotidiano per migliorare la sua esposizione e capacità espressiva
Formula : Singolo
Durata: 3 INCONTRI (Da 1 ora)
costo : € 100 + iva
Presentare un discorso: come si fa?
Una guida alla corretta esposizione di un discorso in pubblico

DOCENTE:
Stefano Furlan
Regista, Docente, Attore
Il corso è destinato a tutti coloro che, per motivi professionali, siano chiamati a sostenere dibattiti, conferenze, discorsi pubblici. Chiunque desideri affinare le proprie abilità di oratore potrà esprimersi con più sicurezza ed efficacia di fronte al pubblico. Dopo una parte teorica legata all’analisi di alcuni discorsi famosi, l’allievo potrà mettere in pratica gli insegnamenti lavorando su un proprio discorso.
Presentare un discorso: come si fa?
Il programma del corso prevede lo svolgimento dei seguenti punti:
– Analisi di discorsi famosi
– Avere ben presente il proprio obiettivo per sviluppare una struttura coerente
– Identificare le strutture di presentazione
– Trattare e sviluppare il soggetto
– Mezzi pratici per ottenere l’effetto voluto
– Eventuale utilizzo dei mezzi audiovisivi a supporto dell’obiettivo
– Le regole d’oro per una presentazione di successo
Formula : Classe (Min 2, Max 10 persone)
Durata: 5 ore
costo : € 100 + iva
Prenota il tuo posto nella mini-classe senza impegno: clicca qui e compila il form con i tuoi dati.
Formula : Singolo
Durata: 5 ore
costo : € 150 + iva
Scopri tutti i nostri corsi online
Un modo semplice, comodo e diretto per migliorare ed approfondire le proprie competenze artistiche, ma anche le capacità di confrontarsi ed esprimersi in pubblico.
Respirazione, dizione, public speaking. Una formula veloce e concreta per avere le basi su cui costruire un’esposizione orale corretta e accattivante.
Preparare un discorso o un esame, parlare ed esprimersi nel modo corretto, saper leggere a voce alta. Dettagli che fanno la differenza.
Conoscere la musica, sapersi muovere con la voce tra le note con facilità. Corsi di introduzione alla musica e al canto.
Corsi di introduzione al mondo del teatro fatti di giochi e comprensioni di racconti per bambini dai 3 ai 6 anni e per ragazzi fino ai 12 anni.
Per allievi attori ed insegnanti, studenti o semplici appassionati.
Un modo nuovo per comprendere e saper recitare l’endecasillabo.
Respirazione, dizione, public speaking. Una formula veloce e concreta per avere le basi su cui costruire un’esposizione orale corretta e accattivante.
Preparare un discorso o un esame, parlare ed esprimersi nel modo corretto, saper leggere a voce alta. Dettagli che fanno la differenza.
Corsi di introduzione al mondo del teatro fatti di giochi e comprensioni di racconti per bambini dai 3 ai 6 anni e per ragazzi fino ai 12 anni.